Filtra per
Categorie
Prezzo
Produttori
Filtro

La pesca Tenkara: Guida completa

 La pesca Tenkara è una tecnica antica originaria del Giappone che sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. Il termine Tenkara significa "pesca con la canna". La sua semplicità la rende perfetta per i principianti che vogliono provare qualcosa di nuovo e allo stesso tempo sperimentare un'esperienza di pesca unica e appagante in acque montane.

 Cos'è la Tenkara?

La pesca Tenkara è una tecnica di pesca a mosca che si basa sull'utilizzo di una canna da pesca fissa: lunga, flessibile e senza mulinello. Questa tecnica di pesca richiede solo pochi elementi essenziali, rendendola molto più semplice rispetto ad altre forme di pesca con esche artificiali.

Perchè provare la pesca Tenkara?

La pesca Tenkara offre molti vantaggi rispetto ad altre forme di pesca. Per prima cosa, è molto più leggera e compatta, il che la rende ideale per la pesca in ambienti remoti o per lunghi viaggi di pesca. Inoltre, la sua semplicità la rende facile da imparare anche per i principianti, il che la rende un'ottima opzione per chi vuole iniziare a pescare in torrente con esche artificiali.

 Cosa occorre per praticare la Tenkara?

Per praticare la pesca Tenkara, ti serviranno solo pochi elementi essenziali: una canna Tenkara, una lenza, detta Level Line con un terminale in fluorocarbon, poche mosche chiamate Kebari e una scatoletta per contenerle. Tutto il resto dipende dalle tue preferenze personali, come ad esempio il tipo di mosche che preferisci che si dividono in tre grandi gruppi: Sakasa, Jun e Futzu

close

Lista dei preferiti